Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
09 January 2025
Ti capita di svegliarti riposato e avere comunque un colorito grigio?
Una pelle smorta e opaca ti fa sembrare stanco e privo di energia anche se hai dormito tutta la notte. Quali sono le cause e come possiamo restituire vitalità alla pelle?
Scopriamolo insieme!
Chi ha la pelle grigiastra generalmente ha un viso:
– Poco luminoso.
– Poco uniforme nel colorito.
– Segnato da discromie, occhiaie o imperfezioni.
Questi segni indicano che la pelle non è nelle sue condizioni ottimali.
Vediamo insieme per quali motivi.
La perdita di luminosità della pelle è causata da uno o più fattori:
• Ridotta ossigenazione. L’emoglobina nel sangue contribuisce a dare alla pelle un colore rosato mentre la scarsa ossigenazione conferisce alla pelle sfumature bluastre.
• Disidratazione. Alcuni studi indicano che una maggiore assunzione di acqua nella dieta apporta benefici significativi alla pelle.
• Stress e mancanza di sonno alterano gli equilibri ormonali, incidendo sull’estetica della cute.
• Condizioni ambientali specifiche, come un ambiente poco umido, freddo o sbalzi termici, impediscono alla cute di essere ben idratata.
• L’età. Sulla pelle è presente una barriera protettiva, il film idrolipidico, che mantiene la cute idratata ed impedisce all’acqua di evaporare. Il sebo di cui è composto inizia a diminuire intorno ai 25 anni, rendendo la pelle meno luminosa.
• L’esposizione allo smog causa lo stress ossidativo, che danneggia l’elasticità della cute.
• Il fumo restringe i vasi sanguigni, rendendo difficile il passaggio di ossigeno e di microelementi indispensabili per il rinnovamento dell’epidermide, come la vitamina A.
Per contrastare una pelle spenta e ritrovare un aspetto radioso, ci sono diversi rimedi.
Innanzitutto, è necessario mantenere uno stile di vita sano. Esponiti a sufficienza alla luce del sole (senza dimenticare la protezione solare) per dare luminosità all’incarnato, magari facendo una passeggiata all’aperto, lontano dal traffico della città.
Riduci le situazioni di stress con lo yoga o la meditazione, vai a letto presto per dormire almeno 8 ore a notte ed evita di fumare.
Bevi a sufficienza per idratarti e applica mattina e sera una crema idratante arricchita da oli naturali, come quello di cocco o di mandorle, che rendono la pelle morbida e tonica. Applica sieri a base di vitamina C, un antiossidante che contrasta i radicali liberi e protegge dallo stress ossidativo, restituendo alla pelle la sua luminosità.
Se sei in cerca di altri suggerimenti per migliorare la qualità cutanea, dai anche un’occhiata al nostro articolo sui consigli per idratare la pelle.
Infine, effettua frequentemente un peeling per rimuovere le cellule superficiali morte e favorire il rinnovamento cutaneo. Puoi scegliere una soluzione domestica o optare per un peeling dal dermatologo o dall’estetista, per un risultato più profondo.
Adottando queste soluzioni, la tua pelle tornerà a splendere!
E se sei indecisa sul prodotto da usare per dare di nuovo freschezza al tuo viso, in Farmacia San Marco abbiamo una vasta linea di creme e sieri per contrastare il colorito grigio.
Passa a trovarci e sapremo consigliarti quello migliore per te!