Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
09 December 2024
Navigando online alla ricerca di un profumo, hai mai notato che molte descrizioni fanno riferimento alla piramide olfattiva?
Il profumo è una miscela complessa e per capirne la struttura ci affidiamo proprio alla piramide olfattiva.
Ecco tutto quello che c’è da sapere se vuoi comprare la fragranza perfetta per te.
Preparare un profumo è un’arte che richiede precisione. I maestri profumieri studiano la perfetta combinazione delle materie prime per ottenere un profumo unico, costituito da fragranze ben equilibrate tra loro.
Ma come ci riescono? E come possiamo capire se un profumo ci piacerà?
Ecco che entra in gioco la piramide olfattiva.
La piramide olfattiva è uno schema diviso in tre livelli che classifica le note di una fragranza in base al loro grado di evaporazione. I tre livelli sono note di testa, note di cuore e note di fondo, in ordine di volatilità.
In questo modo, il profumiere crea un profumo bilanciato e il consumatore può scegliere la fragranza giusta leggendo gli ingredienti di cui è composto.
Vediamo insieme quali sono queste tre note!
Le note di testa sono le prime a essere percepite quando si spruzza un profumo. Leggere e fresche, svaniscono nel giro di pochi minuti, ma sono comunque fondamentali nella scelta di una fragranza. Infatti, catturano immediatamente l’attenzione e incentivano all’acquisto.
Appartengono a questa categoria fragranze agrumate come limone, arancia, bergamotto, mandarino, zenzero e anche aromi erbacei come lavanda, rosmarino e timo.
Delle note di testa fanno parte queste famiglie olfattive:
• Esperidata (Agrumata)
• Nuova Freschezza
• Aromatica
Durata: da pochi minuti fino a due ore.
Effetto: stimolare curiosità e desiderio.
Dopo la rapida evaporazione delle note di testa, emergono le note di cuore che hanno una persistenza media. Più calde e avvolgenti, costituiscono il cuore della fragranza. I tipici odori associati sono i fiori (rosa, gelsomino, ylang-ylang), la frutta (pesca, albicocca) o le essenze marine.
Delle note di cuore fanno parte queste famiglie olfattive:
• Verde
• Aldeidata
• Fiorita
• Fruttata
• Marina
Durata: da 2 a 10 ore.
Effetto: dare struttura al profumo.
Le note di fondo sono costituite dagli ingredienti con un peso molecolare superiore rispetto agli altri e, per questo motivo, stanno sul fondo ed evaporano più lentamente. Sono quindi le note che si sentono alla fine e rendono il profumo persistente anche dopo ore.
Sono formate da materie prime come legni (cedro, sandalo, patchouli), resine (ambra, benzoino) e aromi gourmand (cacao, vaniglia, caramello).
Delle note di fondo fanno parte queste famiglie olfattive:
• Speziata
• Legnosa
• Fougère
• Cipriata
• Orientale
• Ambrata
• Gourmande
• Chypre
• Cuoio
• Muschiata
Durata: da10 ore fino a qualche giorno.
Effetto: rendere il profumo persistente e indimenticabile.
Bene, ora che conosci la piramide olfattiva, sei in grado di apprezzare pienamente un profumo e trovare quello che meglio rispecchia i tuoi gusti.
In Farmacia San Marco, offriamo una selezione esclusiva di profumi di nicchia, ciascuno con una composizione unica.
Dai un’occhiata al nostro catalogo e scegli quello perfetto per te!