Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
25 November 2022
Gli integratori per sportivi con proteine vengono utilizzati per lo più dagli sportivi con l’obiettivo di aumentare la massa muscolare o il recupero dopo una gara o un allenamento.
Questi prodotti, però, non sono tutti uguali: infatti è possibile scegliere tra integratori proteici a base vegetale o animale ed è inoltre fondamentale fare attenzione al valore biologico.
Se non sai di cosa stiamo parlando non preoccuparti, abbiamo scritto questa guida proprio per spiegarti nel dettaglio cosa sono gli integratori con proteine, come funzionano, a cosa servono e quali tipologie scegliere in base agli obiettivi.
Quando compiamo uno sforzo, o semplicemente durante l’attività fisica il nostro corpo perde della massa muscolare.
Non dobbiamo però considerare questa massa persa per sempre, i muscoli, infatti, si ricompongono in modo veloce attraverso una serie di reazioni fisiologiche che, per essere compiute, hanno bisogno di proteine.
Chi fa sport, sottoponendosi costantemente a degli sforzi fisici notevoli, ha la necessità di integrare un maggior quantitativo di proteine rispetto alle persone che hanno uno stile di vita sedentario proprio per consentire lo sviluppo dei muscoli e non perdere massa muscolare.
Nella scelta delle proteine è importante considerare il valore biologico: il valore che esprime il rapporto tra le basi azotate eliminate e le basi azotate assorbite dall’organismo.
Ma perché è fondamentale nella scelta delle proteine?
Le proteine sono formate da amminoacidi che a loro volta sono formati da base azotate, quindi il valore biologico di un alimento o di un integratore ingerito è fondamentale per stabilire il suo apporto nella formazione di nuova massa muscolare.
Maggiore sarà il valore biologico, maggiore sarà la capacità dell’integratore proteico di sviluppare nuove proteine e nuova muscolatura all’interno dell’organismo.
Il valore varia da 0 a 100 ed è più alto nelle proteine di origine animale che nelle proteine di origine vegetale.
Gli integratori proteici possono essere introdotti in diversi momenti della giornata e a seconda delle esigenze:
Gli integratori proteici possono essere assunti anche durante la giornata, per esempio come spuntino prima dei pasti principali o prima di andare a dormire.
Consigliamo di non assumere integratori di proteine come sostituti dei pasti principali della giornata: un’alimentazione sana, infatti, prevede pasti completi e bilanciati con grassi, carboidrati, fibre, vitamine e minerali.
Gli integratori di proteine possono essere sia di derivazione animale che di derivazione alimentare, ecco alcune tipologie di integratori proteici in vendita in farmacia:
Come vedi, le tipologie di integratori acquistabili in farmacia sono davvero tantissime ed è importante sceglierle attentamente in base ai propri obiettivi e alle esigenze del proprio corpo.
Se desideri acquistare integratori proteici, puoi dare una occhiata al nostro shop online; nel nostro e-commerce c’è una vasta scelta di integratori di proteine in cui puoi facilmente trovare quello più adatto a te.