Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
08 February 2022
A chi non è mai capitato di prendere un bel raffreddore?
Il cambio stagione, le temperature basse e l’abbassamento delle difese immunitarie, spesso, possono essere dei veri alleati dei malanni stagionali e favorire la veicolazione del virus del raffreddore.
Sebbene sia una malattia molto comune, il raffreddore, a volte, può essere difficile da affrontare e, per superarlo velocemente e senza avere strascichi, diventa necessario assumere qualche medicinale.
Ma cosa prendere per il raffreddore e il naso che cola? In questo articolo trovi i consigli che ogni giorno, da farmacisti, diamo ai nostri clienti che ci chiedono cosa prendere per la congestione nasale e i sintomi parainfluenzali!
Il raffreddore è un malanno stagionale di tipo virale altamente contagioso e molto comune, che si trasmette:
Questa patologia determina l’infiammazione delle vie aeree superiori (naso, faringe, laringe) e solo talvolta anche di quelle inferiori (trachea, bronchi e polmoni) e, proprio per questo motivo, chi contrae il raffreddore ha anche difficoltà respiratorie e mal di gola.
Naso che cola, tosse, e mal di gola sono solo alcuni dei sintomi più comuni del raffreddore.
Spesso chi prende il raffreddore è afflitto anche da malessere generalizzato, dolori muscolari e un forte mal di testa.
Altri sintomi per cui è facile riconoscere di avere contratto la malattia sono:
In alcuni casi, il raffreddore, si risolve spontaneamente nel giro di 5-10 giorni, senza la necessità di assumere dei farmaci.
Per curare il raffreddore, soprattutto quando non è accompagnato da febbre, alcune volte è sufficiente mettersi a riposo, stare al caldo, e attendere che la malattia faccia il suo corso.
La congestione nasale che contraddistingue il raffreddore, se leggera e non fastidiosa, può essere ridotta anche facendo dei semplici suffumigi a base di oli essenziali di eucalipto, menta e rosmarino: piante con una azione espettorante, antinfiammatoria e balsamica.
Contro i sintomi del raffreddore è possibile prendere diverse tipologie di farmaci: si può curare il raffreddore più velocemente assumendo medicinali per la tosse, medicine per la febbre, medicinali per la congestione nasale e per il mal di testa.
Ma quali sono, nel dettaglio, le migliori medicine contro il raffreddore e quali sono invece, quelle che proprio non è necessario assumere?
Nel prossimo paragrafo ti spiegheremo esattamente cosa prendere far passare il raffreddore.
La tachipirina è un farmaco altamente indicato per il trattamento dei sintomi del raffreddore.
Il suo principio attivo, il paracetamolo, infatti, grazie alla sua azione antipiretica è in grado di abbassare la febbre, e grazie alla sua zione analgesica è in grado di ridurre i dolori provocati dal raffreddore.
In commercio, oltre alla tachipirina, ci sono altri farmaci a base di paracetamolo; in particolare per la cura del raffreddore consigliamo:
Come abbiamo visto, il raffreddore è caratterizzato da una forte infiammazione delle vie nasali e può essere accompagnato da sintomi come mal di gola, mal di testa e dolori muscolari.
Per combattere l’infiammazione delle mucose e ridurre il mal di gola è possibile assumere farmaci antinfiammatori non steroidei: dei medicinali con una forte azione antinfiammatoria e analgesica.
Tra i migliori antinfiammatori da assumere contro il raffreddore ci sono quelli a base di:
Per liberarsi del naso che cola, paracetamolo o ketoprofene, spesso non sono sufficienti!
I medicinali più adatti a ridurre la congestione nasale e a liberare le vie aeree sono i farmaci decongestionanti come per esempio i comuni spray nasali e gocce nasali.
I principi attivi che si trovano in questa tipologia di medicinali sono:
La tosse è uno dei sintomi più fastidiosi del raffreddore: spesso è difficile da eliminare anche una volta che il malanno sembra finalmente sconfitto.
Per evitare strascichi e liberarsi con facilità della tosse si possono utilizzare dei farmaci specifici:
In tanti, sbagliando, credono che gli antibiotici siano la cura contro ogni malanno.
Gli antibiotici non sono efficaci contro il raffreddore che, ricordiamo, è una malattia di origine virale e non batterica.
Utilizzare gli antibiotici a sproposito, può essere molto dannoso: l’assunzione scorretta di questa tipologia di medicinali, infatti, può causare una resistenza al farmaco.
Hai altri dubbi su come si cura il raffreddore e su quali sono i farmaci più efficaci contro i sintomi del raffreddore?
Scrivici le tue domande sul form presente sulla nostra pagina contatti: saremo felici di darti tutte le risposte di cui hai bisogno.