Studentessa assume integratori per la concentrazione e la memoria
0

Agosto è finito, i nostri telefoni sono pieni dei ricordi delle nostre vacanze e l’abbronzatura sta pian piano andando via: è tempo di tornare a scuola.

Il suono della campanella è vicino: l’emozione del nuovo anno scolastico in arrivo diventa sempre più grande, e la lista degli acquisti scolastici inizia ad allungarsi.

Matite, quaderni, libri, astuccio, gomme, penne: sei sicura di non aver dimenticato qualcosa?

Nella lista delle cose da comprare prima dell’inizio della scuola devi assolutamente aggiungere gli integratori per lo studio: dopo le vacanze, rimettersi sui libri può essere più difficile del previsto, ma con i giusti alleati è possibile ritrovare la carica e la concentrazione necessari per raggiungere tutti i propri obiettivi e ottenere ottimi voti.

Se in questo periodo ti è capitato di assumere solo integratori salini o gli integratori per le difese immunitarie, e non hai mai sentito parlare degli integratori per la concentrazione e per lo studio, o vuoi avere qualche informazione sul loro funzionamento, sei nel posto giusto: oggi ti aiuteremo a capire perché gli integratori per lo studio sono così fondamentali.

Problemi di concentrazione nello studio, quali sono le cause?

Quando si rientra a scuola, specialmente durante le prime settimane, è possibile avere dei problemi di concentrazione.

Seguire le prime lezioni universitarie, preparare i primi esami, o fare i primi compiti, dopo le vacanze, può essere davvero impegnativo per il nostro cervello e il nostro atteggiamento, spesso, non aiuta a mantenere alto il livello di concentrazione.

Si fatica a mantenere costanza con la routine giornaliera, ci si alza in continuazione, si guarda lo smartphone e si continuano a evadere le proprie responsabilità.

Questi comportamenti sono del tutto normali: problemi di concentrazione nello studio dopo le vacanze sono dovuti principalmente al cambio delle abitudini e alla difficoltà di dover ricostruire da capo una routine di studio che richiede l’uso di un grande quantità di energie e di rigore.

I problemi di concentrazione nello studio possono essere dovuti a:

  • ansia e stress per il nuovo anno scolastico;
  • preoccupazioni personali o per i voti da conseguire;
  • stanchezza mentale provocata da stimoli eccessivi;
  • scarsa motivazione provocata dal ricordo delle vacanze;
  • stanchezza causata da nuovi orari e nuove routine;
  • distrazioni eccessive;
  • carico mentale;
  • mancanza di riposo.

Come puoi notare, queste sensazioni sono del tutto normali quando, dopo un periodo di vacanza, si ritorna a un periodo lavorativo cambiando completamente abitudini, un po’ come quando dopo il weekend facciamo fatica a metterci sui libri.

Il  nostro cervello, quindi, per mantenere alta l’attenzione, e riuscire ricordare con più facilità le nozioni che si leggono sugli appunti e sui libri, potrebbe avere bisogno di un piccolo aiuto.

Per supportare le attività cognitive e migliorare le tue prestazioni, puoi assumere degli integratori per lo studio specifici per aumentare la concentrazione e la memoria.

Integratori per lo studio sono utili: si, ecco a cosa servono

In tanti si chiedono se gli integratori per lo studio siano davvero utili, o se abbiano solo un effetto placebo.

Questi prodotti, se utilizzati regolarmente e con costanza, possono davvero aiutare il nostro cervello a rafforzare la sua attività cognitiva migliorando la concentrazione e aumentando la capacità di memorizzare i concetti durante lo studio.

I benefici degli integratori per lo studio, che aiutano sia la concentrazione che i processi di memorizzazione sono dovuti alla loro composizione: questi integratori, infatti, garantiscono l’apporto di vitamine e minerali indispensabili per garantire il corretto funzionamento del nostro cervello.

Gli integratori per lo studio, non sono adatti solo per favorire la concentrazione e la memorizzazione, ma anche per supportare gli studenti durante i periodi di forte stress e di affaticamento: la composizione di questi prodotti è infatti capace di migliorare il benessere delle persone anche sul lungo periodo, e di conseguenza, di aiutare gli studenti a garantire performance migliori sul lungo periodo.

Quali sono le vitamine e gli ingredienti che si trovano negli integratori per lo studio e che migliorano la concentrazione?

Come abbiamo anticipato, gli integratori per lo studio e la concentrazione, sono in grado di garantire agli studenti il giusto apporto di vitamine, sali minerali, e componenti nutritivi che sono necessari per favorire il funzionamento del cervello.


Tra gli ingredienti presenti nella maggior parte degli integratori per lo studio è possibile trovare:

  • magnesio: aiuta a ridurre lo stress e a innalzare i livelli di energia;
  • zinco e ferro:aumentano la forza e la resistenza mentale 
  • fosforo: migliora la concentrazione in periodi di affaticamento mentale.
  • vitamine del gruppo B: aiutano a prevenire il decadimento delle funzioni mentali
  • vitamina C ed E: svolgono una azione antiossidante proteggendo le cellule cerebrale;
  • omega 3 e 6: contrastano la stanchezza fisica e mentale.

Integratori per lo studio: acquistali in farmacia

Se hai difficoltà di concentrazione o vuoi migliorare le tue prestazioni durante le tue sessioni di studio, puoi acquistare gli integratori per lo studio in farmacia.

Vienici a trovare nella nostra farmacia a Mogliano Veneto, oppure contattaci compilando il form presente nella nostra sezione contatti: saremo felici di rispondere alle tue domande ed aiutarti a scegliere l’integratore per lo studio e la concentrazione più adatto a te.

X

Your Shopping cart

Close