Alla luce dei recenti accadimenti relativi al propagarsi del “Coronavirus” (Sars-CoV-2), l’Istituto Superiore di Sanità e il Ministero della Salute hanno pubblicato un decalogo che riunisce le principali indicazioni atte a prevenire la sua diffusione.
Il nostro ruolo morale e sociale di Farmacisti, ci impone di contribuire alla divulgazione di questo decalogo sia come impegno a prevenire l’espandersi dell’epidemia, sia per limitare quanto più possibile fenomeni di disinformazione o di cattiva informazione relativi a questo tema.
Il decalogo può essere visionato e scaricato direttamente nel sito dell’ISS o del Ministero della Salute.
È davvero importante comprendere e diffondere queste informazioni esattamente come vengono presentate dagli Organi Superiori di Sanità, per non alimentare confusione o errati giudizi che, nell’era della comunicazione, possono avere effetti anche più gravi e dannosi del virus stesso.
Il Presidente dell’ISS Silvio Brusaferro commenta così:
“L’impegno per prevenire l’epidemia da Sars-Cov-2 passa anche attraverso i comportamenti, che devono essere basati su informazioni corrette. Oggi il virus non circola nel nostro paese, ma seguire le misure raccomandate, a partire dal lavaggio delle mani, ci aiuta a prevenire questa e anche altre patologie infettive. Questo ‘decalogo’ rappresenta anche un bell’esempio di come istituzioni e professionisti garantiscano risposte unitarie ad una possibile minaccia per la nostra salute”.
Qui di seguito desideriamo elencarvi per praticità i dieci messaggi presenti nel manifesto:
- Lavati spesso le mani
- Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
- Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani
- Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci
- Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico
- Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
- Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o assisti persone malate
- I prodotti Made in China e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi
- Contatta il Numero Verde 1500 se hai febbre o tosse e sei tornato dalla Cina da meno di 14 giorni
- Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus
Da Farmacia San Marco, buona informazione a tutti.